Comunque ormai credo che occorrano piste e luoghi adatti a questi jet perchè in tutti i club ne esitono.
La nostra è così ben attrezzata (vedi anche i recenti lavori di miglioramento ed ampliamento) che l'Aeronautica Militare l'ha scelta per una esercitazione che si svolgerà mercoledì 14 novembre, in collaborazione con il Soccorso Alpino, la Croce Rossa, la Protezione Civile, la Polizia di Stato, il Corpo Forestale Siciliano ecc.
In pratica verrà simulato un incidente aereo militare e dovranno essere individuati e recuperati i resti del velivolo oltre ai piloti eiettati in località di Roccabusambra (bosco della Ficuzza). Il nostro campo di volo diventerà quindi per un giorno il Punto Base Avanzato dove convergeranno tutte queste unità oltre a tre elicotteri militari provenienti da Birgi, Decimomannu e Grazzanise i quali dopo aver effettuato il rifornimento e caricato il personale del soccorso, andranno nella zona operazioni per il recupero.
Anche questo è un motivo di soddisfazione per il nostro gruppo per i tutti gli sforzi personali, sia economici che fisici, profusi per coltivare il nostro hobby nel migliore dei modi.
Saluti a tutti
Fabio
