ramirez76 ha scritto:ciao a tutti.. vorrei un vostro parere:
ho preso lo scarico pitts per il DL50..
---------------------------
unico neo (leggendo qui e li).. che soffre della rottura nelle parti più sollecitate dalle vibrazioni visto il lungo "braccio" dal motore alla parte finale..
se facessi una modifica di questo tipo (presente nella maggior parte di scarichi tipo pitts di altre marche) e cioe una linguetta da ancorare al castello motore riuscirei secondo voi a risolvere questo problemino già in partenza?
-----------------------------
ps dove e chi esegue saldature su allumino di cosi piccolo spessore?? (forse tig dei radiatoristi??? e ma dove??)
ciaoooooo
Non fare nessuna saldatura...procurati una piattina (nastro) di alluminio di circa 1,5 o 2mm di spessore, circa 10mm di larghezza e lunga circa 10cm.
Arrotola un'estremità della piattina, come se volessi fare un cerchio, nel punto della marmitta che vuoi sostenere (solitamente l'estremità opposta alle viti che la fissano alla luce di scarico).
Quindi ottieni una specie di cerchio aperto che stringi sulla marmitta tramite una vite con dado. I fori per far passare questa vite li fai all'estremità arrotolata della piattina, avendo cura di aver piegato l'estremità verso l'esterno e quindi pratichi sulla piattina così piegata l'altro foro per la vite li dove finisce il cerchio......ti ritroverai quindi una specie di anello solidale alla marmitta tramite la vite che stringe i due lembi e una proturberanza, da piegare e tagliare a misura, e che puoi fissare al carter motore, in particolare ad una delle viti che fissano il cilindro al carter!
Più facile da fare che da descrivere!!