consiglio per Ripmax Zephyr ARF

Dedicato agli amanti del volo Old Timer.

consiglio per Ripmax Zephyr ARF

Messaggioda Brunart » ven apr 11, 2008 4:10 pm

qualcuno sa se con questo modello si possono fare le gare 1/2 a texaco?

Immagine

Immagine
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Disperato per le Ali...

Messaggioda matte » lun mag 18, 2009 3:25 pm

...Ciao Brunart, Capitano...Sono nuovo di qui e nuovo anche nel campo del modellismo non statico. non voglio dilungarmi molto, sono appassionato di aerei e di volo da sempre ma forse stò per realizzare un "vecchio" sogno.
Mi hannmo da poco regalato un aereo come quello che hai postato qui (un Ripmax Zephir) a cui mancano però le ali!!
...Sei la mia unica speranza, non riesco a trovare da nessuna parte le piante e i disegni tecnici di costruzionie di queste e non sò come fare. Non vedo l'ora di mettermi all'opera nella costruzione delle ali che mi faranno finalmentre volare!! Spero tanto che tu possa aiutarmi a relizzarle mandandomi i disegni...o consigliandomi; me lo auguro tanto. Ti ringrazio fin da subito per la tua attenzione fino a qui e spero di avere presto notizie...
Grazie ciao. Forza Trinacria!!
Avatar utente
matte
Sottotenente
Sottotenente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 17, 2009 10:00 pm
Località: Carrara

Re: Disperato per le Ali...

Messaggioda Brunart » lun mag 18, 2009 5:38 pm

matte ha scritto:...Ciao Brunart, Capitano...Sono nuovo di qui e nuovo anche nel campo del modellismo non statico. non voglio dilungarmi molto, sono appassionato di aerei e di volo da sempre ma forse stò per realizzare un "vecchio" sogno.
Mi hannmo da poco regalato un aereo come quello che hai postato qui (un Ripmax Zephir) a cui mancano però le ali!!
...Sei la mia unica speranza, non riesco a trovare da nessuna parte le piante e i disegni tecnici di costruzionie di queste e non sò come fare. Non vedo l'ora di mettermi all'opera nella costruzione delle ali che mi faranno finalmentre volare!! Spero tanto che tu possa aiutarmi a relizzarle mandandomi i disegni...o consigliandomi; me lo auguro tanto. Ti ringrazio fin da subito per la tua attenzione fino a qui e spero di avere presto notizie...
Grazie ciao. Forza Trinacria!!


questo è un modello già costruito, mancano solo servi radio e motore.

ora guardo nella scatola, se c'è il disegno te lo mando, se non c'è ti mando la centina ed il prospetto dell'ala
ciao
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Messaggioda Josseff » mar mag 19, 2009 11:16 am

ma non è identico al miss europa 2?
Avatar utente
Josseff
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Messaggioda matte » mar mag 19, 2009 6:12 pm

...Ciao tenente Jossef hai ragione è praticamente identico...ma ho visto che cambiano le misure dell'ala, lunghezza e peso dell'aereo lo zephyr è un pò più grosso...grazie per la dritta comunque...
Avatar utente
matte
Sottotenente
Sottotenente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 17, 2009 10:00 pm
Località: Carrara

Messaggioda matte » mar mag 19, 2009 6:16 pm

...Capitano Brunat tutto quello che potrai mandarmi sarà per me utile...Pensi che potrebbe addirittura montare delle altre ali??!!Ciao grazie a tutti!!
Avatar utente
matte
Sottotenente
Sottotenente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 17, 2009 10:00 pm
Località: Carrara

Messaggioda Brunart » mar mag 19, 2009 8:23 pm

matte ha scritto:...Capitano Brunat tutto quello che potrai mandarmi sarà per me utile...Pensi che potrebbe addirittura montare delle altre ali??!!Ciao grazie a tutti!!


ho trovato la scatola in garage
non ha progetto perchè (penso) il modello è già costruito col termoretraibile montato.

l'ala è di circa 1,57 metri di apertura alare, ha un doppio diedro, e un profilo tipo clark y piano convesso, l'ala è provvista di D box ed è molto resistente e leggera.

se tu te la senti a realizzarla ti faccio un progettino (copio esattamente l'ala originale) e te lo mando come immagine jpeg, anzi ti consiglio (se non devi fare gare di oldtimer) di fare l'ala con diedro unico perchè è molto più facile a realizzare e vola benissimo lo stesso.
aspetto una tua risposta.

p.s.: non mi chiamare capitano (18 mesi di ufficiale di cpl mi sono bastati ed avanzati), chiamami bruno
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Messaggioda Josseff » mar mag 19, 2009 10:50 pm

ma non credo sia utilizzabile per le gare... dovrebbe essere progettato prima del 49 se non sbaglio, e questo anche se in chiave rievocativa credo non abbia più di 15 anni (non ne sono affatto sicuro ovviamente)

cmq requisito fondamentale per le gare è poter esibire il progetto datato, se non l'avete... c'è poco da fare
Avatar utente
Josseff
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Messaggioda matte » mer mag 20, 2009 7:34 pm

...Ok Capitano... cioè Bruno, sei troppo gentile... hai ragione, probabilmente l'ala con diedro unico sarebbe più facile da relizzare per me che sono alle prime armi e ti credo sulla parola se mi dici che vola bene comunque...Ma mi chiedevo...ho letto che l'ala con doppio diedro è più stabile è potrebbe essere vantaggiosa per i miei primi voli! O no??
Di gare non se ne parla!! Devo ancora decollare.
...Ho recuperato dall'amico che mi ha regalato lo Zephyr qualche pezzo di ala distrutta non sò cosa potrò ricavarne per ora li sto osservando e cercando di intuirte le varie sezioni e dimensioni. Ma di questo passo la prevedo mooolto lunga come cosa! Se vuoi contribuire con qualche disegno te ne sarò molto grato grazie ancora di tutto! Ciao Bruno.
Avatar utente
matte
Sottotenente
Sottotenente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 17, 2009 10:00 pm
Località: Carrara

Messaggioda Brunart » mer mag 20, 2009 7:50 pm

matte ha scritto:...Ok Capitano... cioè Bruno, sei troppo gentile... hai ragione, probabilmente l'ala con diedro unico sarebbe più facile da relizzare per me che sono alle prime armi e ti credo sulla parola se mi dici che vola bene comunque...Ma mi chiedevo...ho letto che l'ala con doppio diedro è più stabile è potrebbe essere vantaggiosa per i miei primi voli! O no??
Di gare non se ne parla!! Devo ancora decollare.
...Ho recuperato dall'amico che mi ha regalato lo Zephyr qualche pezzo di ala distrutta non sò cosa potrò ricavarne per ora li sto osservando e cercando di intuirte le varie sezioni e dimensioni. Ma di questo passo la prevedo mooolto lunga come cosa! Se vuoi contribuire con qualche disegno te ne sarò molto grato grazie ancora di tutto! Ciao Bruno.


ok
appena posso ti posto il disegno

quello che dici tu sul doppio diedro ha un senso per il volo libero, ma per il volo radiocomandato no, va benissimo un diedro.

ciao
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Messaggioda matte » gio mag 21, 2009 5:34 pm

...Ok, ti ringrazio ciao.
Avatar utente
matte
Sottotenente
Sottotenente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 17, 2009 10:00 pm
Località: Carrara

Messaggioda Brunart » mer giu 03, 2009 7:26 pm

matte ha scritto:...Ok, ti ringrazio ciao.


ti ho mandato un mp ma non mi hai risposto

se mi dai una email ti mando tutto
ciao
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm


Torna a Old Timer

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron