Regolamento enac

Il mondo dell'aeromodellismo in generale

Regolamento enac

Messaggioda ramirez76 » mar dic 17, 2013 2:21 pm

TJrc su Facebook

Immagine
Avatar utente
ramirez76
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 2270
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm

la parte che interessa a noi (aeromodellisti)

Messaggioda Brunart » mar dic 17, 2013 7:44 pm

Sezione V - Aeromodelli
Art. 23
Generalità
1. L’aeromodellista ai comandi dell’aeromodello ha la responsabilità di utilizzare il mezzo in
modo che non possa arrecare rischi a persone o beni a terra e ad altri utilizzatori dello
spazio aereo, inoltre è tenuto a mantenere la separazione da ostacoli, evitare collisioni in
volo e dare precedenza a tutti.
2. L’aeromodellista è responsabile di ottemperare agli obblighi relativi e a ottenere le
eventuali autorizzazioni per l’utilizzo dello spettro elettromagnetico impegnato dal
radiocomando.
3. Gli aeromodelli con massa al decollo massima minore di 25 kg che rispettano i seguenti
limiti:
- massima superficie alare di 500 dm2;
- massimo carico alare di 250 g/dm2;
- massima cilindrata totale dei motori a pistoni di 250 cm3; o
- massima tensione della sorgente di energia per i motori elettrici, 72 V, misurata a
vuoto; o
- massima spinta totale dei motori a turbina di 25 kg (250 N);
- aeromodelli a volo libero o a volo circolare vincolato; o
- aerostati ad aria calda con peso totale del contenitore di gas trasportato per i bruciatori
non superiore a 5 kg
possono volare nelle ore di luce diurna purché l’aeromodellista mantenga un continuo
contatto visivo con l’aeromodello, senza aiuto di dispositivi ottici e/o elettronici a condizione
che l’attività non presenti alcun rischio a persone e cose.
Tali attività possono essere effettuate in aree non popolate opportunamente selezionate
dall’aeromodellista, di raggio massimo di 200 m e di altezza non superiore a 70 m, e per le
quali può assicurarne il controllo al fine di non causare rischio a persone e cose e fuori
dalle ATZ e comunque ad una distanza di almeno 8 km dal perimetro di un aeroporto e dai
relativi sentieri di avvicinamento/decollo. Devono inoltre essere rispettate le regole dell’aria
Regolamento
MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO Ed. 1
Data:16.12.2013
pag. 20 di 21
applicabili inclusa la capacità di “see and avoid”. Le attività di volo possono essere
effettuate anche in aree di altezza non superiore a 150 m e di raggio massimo di 300 m,
purché l’aeromodellista sia titolare di una abilitazione al pilotaggio di aeromodelli
radiocomandati rilasciata da una scuola certificata dall’Aero Club d’Italia e siano rispettate
le regole dell’aria applicabili inclusa la capacità di “see and avoid” per l’aeromodellista e il
rispetto del concetto di “to be seen” dell’aeromodello da parte degli altri aeromobili.
Nel caso non siano soddisfatte una o più delle limitazioni di cui sopra, l’attività di volo deve
essere effettuata in spazi aerei regolamentati ( permanenti) o segregati (temporanei).
4. L’attività con aeromodelli con massa al decollo massima uguale o maggiore a 25 kg, o con
un sistema di propulsione che non rientra nei limiti precedenti, è consentita ad
aeromodellisti con un’età minima di 18 anni.
L’attività deve essere svolta nelle ore di luce diurna, a un’altezza massima dal terreno tale
da consentire all’aeromodellista di mantenere un continuo contatto visivo con l’aeromodello
senza aiuto di dispositivi ottici e/o elettronici, in aree istituite da ENAC e riservate alle
attività aeromodellistiche. Tali aree sono caratterizzate da spazi aerei regolamentati o
segregati.
E’ responsabilità dell’aeromodellista assicurare che durante l’attività in tali aree non ci siano
persone ad esclusione di quelle necessarie per lo svolgimento dell’attività.
5. L’aeromodellista deve rispettate le eventuali disposizioni emesse dalle amministrazioni
locali competenti.
6. Le manifestazioni aeromodellistiche e l’esercizio degli aeromodelli nel corso delle
manifestazioni aeromodellistiche devono essere effettuati in ottemperanza alle disposizioni
emesse dall’Aero Club d’Italia.
7. Per le operazioni di aeromodelli spaziali (razzo modelli) non dotati di sistemi che ne
permettano il controllo da parte dell’aeromodellista deve essere richiesto l’utilizzo dello
spazio aereo all’ENAC (spazio aereo regolamentato o segregato).
8. Gli aeromodelli “indoor” non rientrano nelle previsioni del presente regolamento.
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda Roby » gio dic 19, 2013 9:04 am

Quindi significa che finemmu i vulari?
A sembra di aver capito che tali regole sono rigide in caso di vicinanza agli aeroporti e o comunque entro 8km da un aeroporto o circuito di discesa e salita.
Se dovessimo stare all'interno degli spazi da loro indicati credo che possiamo stare a casa o volare con i Deproncini!
Roberto
Avatar utente
Roby
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm
Località: MESSINA

Re: Regolamento enac

Messaggioda ramirez76 » gio dic 19, 2013 10:16 am

8. Gli aeromodelli “indoor” non rientrano nelle previsioni del presente regolamento.


ok che modello facciamo?? :evil: :evil: :evil: :evil:
TJrc su Facebook

Immagine
Avatar utente
ramirez76
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 2270
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda Brunart » gio dic 19, 2013 12:18 pm

a quello che ho capito e a quello che scrivono sul barone, deduco:
1) siamo un club aeromodellistico e pure vecchio, per cui dovremmo vedere quello che possiamo fare per un eventuale patentino.
2) come club, mi pare di aver capito, possiamo chiedere all'ENAC il riconoscimento del nostro campo, così non abbiamo limiti di altezza e distanza.

voi che ne pensate?
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda Brunart » gio dic 19, 2013 12:22 pm

Roby ha scritto:Quindi significa che finemmu i vulari?
A sembra di aver capito che tali regole sono rigide in caso di vicinanza agli aeroporti e o comunque entro 8km da un aeroporto o circuito di discesa e salita.
Se dovessimo stare all'interno degli spazi da loro indicati credo che possiamo stare a casa o volare con i Deproncini!


tranquillo
non dovrebbe cambiare nulla (l'unica cosa che sospetto è uno spillamento di soldi per autorizzazioni e patentini :evil: )

l'unico limite serio è l'FVP long range, perchè dovrebbe essere vietato (sempre se ho capito bene) :cry:
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda ramirez76 » gio dic 19, 2013 2:03 pm

Qualsiasi ausilio visivo è vietato (occhiali e monitor) anche a 1mt
TJrc su Facebook

Immagine
Avatar utente
ramirez76
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 2270
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda Brunart » gio dic 19, 2013 6:41 pm

ramirez76 ha scritto:Qualsiasi ausilio visivo è vietato (occhiali e monitor) anche a 1mt


a quello che ho capito (quindi non prendere per certe queste info), non si può fare più il long range perchè il modello deve essere sempre a vista, ma nulla ti vieta a svolazzare vicino a te in FVP.
inoltre si devono usare apparati radio conformi alle norme italiane (penso che si riferisca ai mw dei 2,4
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda ramirez76 » gio dic 19, 2013 7:23 pm

vorrei sbagliarmi, ma....

Immagine
TJrc su Facebook

Immagine
Avatar utente
ramirez76
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 2270
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda Brunart » gio dic 19, 2013 9:51 pm

ramirez76 ha scritto:vorrei sbagliarmi, ma....

Immagine


infatti sul barone dicono che il modello fpv quando vola a vista si può controllare anche se il sistema fpv si blocca, per cui può volare (ma mi domando: con un fpv, bello e funzionale come quello di Roberto, che piacere c'è a svolazzare solo sopra la nostra pista?)

alla fine:
- a prescindere dai particolari, se voliamo in un campo di volo (autorizzato) è tollerato tutto (o quasi), quando scantoniamo possono venire a fare controlli
- sono sicuro che in questi 2-3 mesi usciranno tutti i chiarimenti da parte dell'ENAC
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda Roby » ven dic 20, 2013 11:39 am

Io al massimo vado dalle autorità e mi faccio fare un permesso speciale per studio e sperimentazione per controllo del territorio hahaha!!!
cmq secondo me saranno leggi molto rigide in vicinanza agli aeroporti.
non credo che ad uno che vola a 100 km da qualsiasi superficie aerea possano dire qualcosa.
Roberto
Avatar utente
Roby
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm
Località: MESSINA

Re: Regolamento enac

Messaggioda ramirez76 » ven dic 20, 2013 12:30 pm

vado dalle autorità e mi faccio dare il nulla osta per gli ULM :D:D faccio prima!
TJrc su Facebook

Immagine
Avatar utente
ramirez76
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 2270
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda Brunart » ven dic 20, 2013 1:56 pm

ramirez76 ha scritto:vado dalle autorità e mi faccio dare il nulla osta per gli ULM :D:D faccio prima!

................................................................................................................
JETMAN
Immagine
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda Roby » ven dic 20, 2013 2:20 pm

io sono alquanto sereno, vedrete che tra produttori di aeromodelli, club aeromodellistici e quant'altro, tutto questo sarà un discorso che molto probabilmente andrà a finire bene... credo che il regolamento verrà rigidamente utilizzato li dove si possono arrecare i verdi danni e non in posti come il nostro campo che è bullato in un torrente lontano da tutto e da tutti!
Roberto
Avatar utente
Roby
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm
Località: MESSINA

Re: Regolamento enac

Messaggioda ramirez76 » sab feb 02, 2019 1:26 pm

TJrc su Facebook

Immagine
Avatar utente
ramirez76
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 2270
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm

Re: Regolamento enac

Messaggioda Roby » mar feb 05, 2019 8:56 am

Ma sbaglio o parlano di soli droni?
Roberto
Avatar utente
Roby
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm
Località: MESSINA

Re: Regolamento enac

Messaggioda ramirez76 » mar feb 05, 2019 9:55 am

Nel primo paragrafo dell articolo leggo:

"quando il Regolamento Europeo parla di droni, intende anche gli aeromodelli."...

Boooo
TJrc su Facebook

Immagine
Avatar utente
ramirez76
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 2270
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm


Torna a Aeromodellismo in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron