Regolamento Campionato Siciliano F3A 2010

Regolamento, iscrizioni ed info generali...

Moderatore: redfly

Regolamento Campionato Siciliano F3A 2010

Messaggioda Roby » lun mar 15, 2010 10:33 am

Ciao a tutti, stiamo qui ad inserivi il regolamento per il nuovo Campionato Siciliano F3A 2010.
Per tutte le altre informazioni non esitate a contattarci.
Ciao
Roberto

Ecco qui il regolamento con anneso programma per le due categorie:

www.voloclubfenice.com/modules/RegolamentoCSF3A2010.doc
Ultima modifica di Roby il lun mar 15, 2010 12:59 pm, modificato 4 volte in totale.
Roberto
Avatar utente
Roby
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm
Località: MESSINA

Messaggioda Josseff » lun mar 15, 2010 11:47 am

quindi manca meno di un mese alla prima gara, il mio modello è pronto (credo)
i miei pollici... NO

ma il programma??? :D
Avatar utente
Josseff
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Messaggioda Josseff » lun mar 15, 2010 6:39 pm

ho notato una cosa leggendo il regolamento...

il programma va eseguito a 175 metri di fronte ai giudici... mmm... il che significa che alla sommità dei looping il modello potrebbe trovarsi a quasi mezzo km... cioè il modello non si vede

e il programma eseguito a 175 metri per 120 gradi significa che la lunghezza del programma è di circa 500 metri, quindi tutto il programma sarà un po più di 10 km, che cmq approssimato a 10 km va eseguito a 100 km/h per stare nei 6 minuti...

c'è qualcosa che non quadra o sbaglio? :D
Avatar utente
Josseff
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Messaggioda Roby » lun mar 15, 2010 8:19 pm

è una cosa che avevo notato anche io...
comunque ne discuteremo in sede di gara!
Roberto
Avatar utente
Roby
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm
Località: MESSINA

Campionato Siciliano F3A 2010

Messaggioda flyfabio62 » mar mar 16, 2010 7:46 am

Salve a tutti.
Rispondo sulla questione della distanza di volo.
Sono semplicemente le distanze dettate dal regolamento della FAI e comunque sono delle distanze medie comode per i giudici che non bisogna superare ma nulla vieta di restare più vicini (senza esagerare per non fare venire il torcicollo ai giudici) . Se vi ricordate dal precedente campionato, non eravamo così fiscali sulle distanze, sui tempi ecc. per cui un pò di elasticità c'è sempre. Inoltre ricordo che quasi tutti i concorrenti per eseguire le tredici figure impiegavano meno di 5 minuti per cui non dovremmo fare dei passaggi da pylon.
:D
A presto
Fabio
Avatar utente
flyfabio62
Tenente
Tenente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: sab feb 07, 2009 11:00 pm
Località: PALERMO

Messaggioda Josseff » mar mar 16, 2010 7:59 am

si, infatti mi aspettavo di leggere: massimo 175 metri
non circa 175 metri... cmq si, mi aspettavo ovviamente qualcosa di indicativo, la distanza dipende anche dalle dimensioni e dalla potenza del proprio motore alla fine
Avatar utente
Josseff
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Messaggioda CarloM » mer mar 17, 2010 4:57 pm

la classica "cosa" all'italiana ............ le regole ci sono ma rispettarle è un optional
........ che poi le stesse regole vanno in contraddizione con la massima altezza di volo etc..... etc ...
Avatar utente
CarloM
Sottotenente
Sottotenente
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom mar 29, 2009 10:00 pm
Località: Catania

Messaggioda Josseff » mer mar 17, 2010 6:49 pm

vabe... secondo me c'è semplicemente un errore nel circa, deve essere un massimo, dato che si può partecipare con modelli anche grandi, 175 metri potrebbe anche essere adeguato ad un modello di 3m (sotto i 200 kg)

il punto è che quasi certamente parteciperemo tutti con modelli sotto i 2 metri o poco sopra, quindi la distanza si accorcia inevitabilmente
Avatar utente
Josseff
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Messaggioda flyfabio62 » gio mar 18, 2010 8:35 am

Salve a tutti.
Noto con piacere che la discussione è nel vivo. Ciò significa che vi è interesse per il campionato.
Intanto per un refuso dattilografo preciso che la distanza massima del modello è di 150 metri e non di 175.
Riprendendo l’argomento introdotto da Josseff, comunque, al fine di scongiurare l’acquisto di binocoli per vedere il modello in gara e poiché si è trattato di argomenti studiati in gioventù in geometria cercherò di esporre anche graficamente quanto scritto nel regolamento. Infatti per il semplice teorema geometrico (il famoso teorema di Pitagora) il modello che deve volare ad una distanza di un triangolo che ha per base non più di 150 metri ed angolo alla base di 60° determina un'altezza di 260 metri ed una linea obliqua congiungenti nell'altezza massima di volo di 300 metri. Allo stesso modo in orizzontale sia a destra che a sinistra le linee di 60° rispetto al centro determinano una distanza massima di 300 metri in diagonale, così come per quella obliqua in altezza e non di 500 ipotizzata da Josseff. In ogni caso anche considerando il modello alla distanza di 175 metri si arriverebbe al massimo ad una distanza in diagonale di 313 metri quindi sempre visibile al pilota.
Il regolamento sportivo nazionale F3A, a cui ci siamo riferiti per il regolamento inoltre indica che “per le gare non internazionali tali misure possono essere ragionevolmente ridotte, fermi restando gli angoli, in relazione alla conformazione dei campi di gara….” .
Spero che l'immagine per spiegare il concetto sia inserita correttamente e che risulti chiara.

http://img691.imageshack.us/img691/613/ ... olof3a.jpg

Buoni allenamenti a tutti.

Fabio
Avatar utente
flyfabio62
Tenente
Tenente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: sab feb 07, 2009 11:00 pm
Località: PALERMO


Torna a Campionato Siciliano F3A 2010

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron