Io ero un utente futaba, avevo una ff9 e sinceramente ne posso dire solo che bene.
Poi mi sono invaghito dell PCM9XII, leggendo un pò in giro ho scoperto delle piccole differenze tra le due radio, a favore JR naturalemente.
Non che siano tali da giustificarne il cambio ci mancherebbe, ma un pò per curiosità, un pò per gusto , mi sono messo in cerca e alla fine ho conosciuto brigher.....

, che saluto a proposito!
La scelta era anche rafforzata dal fatto che volevo assolutamente provare il sistema 2,4Ghz, e dopo una valanga di letture tra forum italiani e stranieri, sono giunto alla coclusione che JR/SPECTRUM era per me la combinazione migliore.
Io uso questo sistema dall' ottobre scorso e all' epoca Futaba non era proprio così convincente.
Si diceva addirittura che il proprio progetto non era ancora soddisfacente e tra l' altro si era anche scoperto che la famosa T12 in versione 2,4Ghz, unica futaba insieme alla FF7 disponibile in verisone natia, non fosse altro che una normale T12 addizionata di modulo intercambiabile.
Graupner, la JR europea se posso definire, non era ancora pronta in tal senso e si stava muovendo come Futaba, nel loro caso si parlava di IFS come partner nella ricerca e sviluppo del sistema.
IFS per graupner, alias XPS per il mercato americano, stava facendo parlar di se in modo, secondo me, poco soddisfacente.
All' epoca, nel forum RCGROUPS scriveva il produttore del sistema e spiegava la grande differenza tra il suo prodotto e quello dei suoi competitors, facendo notare a gran voce il fatto che il sistema XPS era al momento l' unico in grado di poter usare un sistema doppio di dialogo tra tx e rx.
In pratica il sitema XPS dialoga tra tx e rx e viceversa, cosa che gli altri non potevano fare, compreso spektrum che con il DSM2 era già alla seocnda versione del proprio sistema.
Purtroppo però non mancavano le critiche, i vari esempi di malfunzionamento e il Sig. Tom (se ben ricordo questo era il suo nome nel forum), non faceva altro che parlare di aggiornamenti risolutivi già pronti sul mercato.
Vantava anche l' imminente uscita della versione americana della PCM9XII, la XP9303, che sarebbe stata commercializzata con il loro sistema montato sin dalla nascita.
Poteva anche essere la solita bufala della rete, infatti poi si è visto che la versione natia della JR è stata si presentata subito sul mercato, ma con sistema Spektrum.
D' altra parte JR e Spektrum dovrebbero essere della stessa famiglia.
Dopo queste storie, forte del fatto, come dicevo sopra, che JR e Spektrum sono le stesse, ho deciso per questa e non me ne sono affatto pentito.
Come brunart, la mia idea è quella di mantenere la possibilità di poter usare entrambi i sitemi, una natia sinceramente non mi dava la stessa sicurezza e tranquillità per molti motivi, alcuni anche legati al contesto legale della questione.
Che dire, sono innamorato della mia radio e ancora di più del 2,4ghz spektrum.
Sono sicuro che oggi siano tutti più o meno alla pari in fatto di funzionamento e quindi affidabilità, sono anche convinto che il sistema debba fare notevolissimi passi avanti per essere ulteriormente migliorato, ma per ora mi accontento
Vado al campo e nessuno mi preoccupa più, possono fare tutto ciò che vogliono, tranne venirmi addosso ovviamente.....
La uso su eli e su aerei con la stessa soddisfazione, unico neo la procedura del binding.
Non che sia complicata, ma a volte, a causa della posizione della rx sul modello, può diventare una bella rottura.
Per il resto.....tornando indietro la ricomprerei:wink:
Saluti,
Leo.