giroscopio croce e spero delizia!

Discussioni sugli apparati RC, servi, riceventi ecc.

giroscopio croce e spero delizia!

Messaggioda Marcello » mar feb 24, 2015 7:03 pm

Cari Amici
come qualcuno di Voi ricorderà ho fatto anni fa un bel biplanone nero"la vedova" che però non volava bene affatto.
Molto instabile non riuscivo a fargli assumere una traiettoria dritta e in atterraggio è stato nei dieci voli fatti un grosso problema.
Non sono un pilota eccelso ma l'aereo è un vera porcheria.
Ho deciso di ricentrarlo, controllare le incidenze compresa quella del motore.
Qualche lieve miglioria ma niente di risolutivo.
Ho deciso quindi copiando chi fa jet a turbina di comprare un giroscopio e trovatone uno usato ma praticamente nuovo ho deciso di acquistarlo.
Ho preso l'iGyro della PBX che credo dovrebbe essere il migliore in commercio.
Ho la radio jeti d16 ,molto complicata da settare ma con infinite possibilità di regolazioni.
Seguo le istruzioni dell'iGyro e non funziona niente.
Provo,riprovo per due giorni ma niente.
Decido di affidarmi ad internet e scopro un mondo pazzesco.
La tecnologia sbus che poi è la stessa delle prese USB dei computer varia da una marca all'altra!!!
Esistono le seguenti configurazioni di trasmissione e soprattutto di ricezione delle riceventi:
sbus(futaba) EX (jeti),UDI e multiplex.
Poi il Tx può essere settato in PPM positivo o negativo.
Ho studiato ma non sono riuscito a far colloquiare il GIRO con la RX e con tutto il sistema.
Nessun servo si è mai mosso in tanti giorni di prove.
La mia centralina è un PWX evolution ma forse perchè non SRS non ha mai funzionato il sistema?
Ho consultato tutti i manuali : quelli della TX è di oltre 100 pagine per non parlare poi delle RX e del Gyro.
Un casino pazzesco!!
Consulto da due giorni(e siamo a una settimana) parecchi forum in lingua inglese,tedesca e francese.
Vari consigli sul modo di trasmissione ma niente.
Finalmente in un forum francese un signore chiede se al mondo qualcuno è riuscito a connettere il Gyro a Jeti.!
Tuttavia un altro signore consiglia la trasmissione UDI settando l'Igyro per multiplex,escludendo sia sbus che ex bus.
Non funziona ancora ma in extremis un altro signore americano scrive che non va usata la presa della ricevente EX ma quella Sat per i satelliti.
Sfiduciato stasera faccio l'ultima prova e .... con meraviglia assoluta funziona tutto perfettamente.
Se qualcuno di voi quindi ha il coraggio di comprare un iGyro e non vuole uscire pazzo provi la configurazione che suggerisco.
Vedrete "la vedova" truccata che spero voli bene
a presto
Marcello
Avatar utente
Marcello
Tenente
Tenente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Re: giroscopio croce e spero delizia!

Messaggioda nunzio » mar feb 24, 2015 7:47 pm

Marcello, ecco perché sei scomparso !!!!!!!!
Comunque, dopo tante vicissitudini, la vedova nera che vuoi prendere ........... in gyro, sicuramente ti si concederà con tutta se stessa!!!!!!! :D :D :D :D :D
A sabato, tempo permettendo.
Avatar utente
nunzio
Sottotenente
Sottotenente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sab mag 15, 2010 10:00 pm

Re: giroscopio croce e spero delizia!

Messaggioda ramirez76 » mer feb 25, 2015 9:29 am

Salve Marcello....

Ma con i valori di default funziona già? Nel senso .. bisogna solo affinare o c'è da partire da zero? Ps... è interessante anche la versione meno complicata della pb... chissà. .
Immagine

ho scritto ad Ali Machinchy (che commercializza entrambi), e ne parla veramente bene (certo fa il suo mestiere pure :D )
TJrc su Facebook

Immagine
Avatar utente
ramirez76
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 2270
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm

Re: giroscopio croce e spero delizia!

Messaggioda navy68 » gio feb 26, 2015 6:45 am

Marcello.... Ma prenditi un modello "serio" che non ha bisogno di niente ... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
navy68
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 613
Iscritto il: dom apr 25, 2010 10:00 pm
Località: Taormina (ME)

Re: giroscopio croce e spero delizia!

Messaggioda Marcello » gio feb 26, 2015 3:00 pm

Cari Amici e caro Roberto
ho esagerato nel dire" spero che voli bene!" Dopo tanti anni so riconoscere una porcheria ed è impossibile fare volare bene una porcheria.
Mi sono imbarcato in questo progetto perchè volevo fare esperienza con un giroscopio buono per aerei perchè ritengo che sia utile nelle riproduzioni, anche se quelle che ho fatto volano benissimo.
Sono testardo e finalmente ho capito come fare.
Il Gyro funziona benissimo ma è veramente complicato perchè le variabili sono troppe.C'è bisogno di una radio veramente avanzata che possa essere modificata in tutto(tipo di trasmissione ,passi per sec,vari tipi di BUS,PPM positivo o negativo,almeno due prese per satelliti,interruttori attivabili a volontà,etc.)
L'iGyro ha poi due tipi di guadagno,viene attivato solo da un input seriale,riconosce l'interruttore della ricevente solo se viene da un TX evoluto ,è difficile da settare in base alla posizione che ha nel modello e infine possiede un GPS che va settato a sua volta in base alla velocità .
La PWB ha avuto molte lamentele e pertanto è uscito l'Igyro Me che è molto più semplice.( non vale!)
Intanto può non utilizzare la porta seriale e ha un solo tipo di guadagno.
La porta serale infatti va bene ma molti per sicurezza utilizzano il doppio ingresso.Pensate se si interrompe l'unico contatto che comanda tutto! Inutile avere una RX 2.4, due batterie un interruttore intelligente, centraline amplificatori di segnale e così via. Forse con due RX il discorso è diverso.
L'i Gyro ME è più economico e non ha un piccolo video che pur bellissimo è complicato e complica ulteriormente.
Fa davvero impressione muovere il modello e vedere che i comandi contrastano nel senso opposto.
Ho scelto il peggiore dei miei modelli per provarlo.Se funziona con questo non esiste più un modello veramente critico.
Per quanto attiene al Tuo Buldog al quale faccio la corte da un pò aspetta se puoi che trovi un mezzo per trasportarlo.
Ciao
Marcello
Avatar utente
Marcello
Tenente
Tenente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Re: giroscopio croce e spero delizia!

Messaggioda ramirez76 » gio feb 26, 2015 5:30 pm

Marcello ha scritto:Cari Amici e caro Roberto
ho esagerato nel dire" spero che voli bene!" Dopo tanti anni so riconoscere una porcheria ed è impossibile fare volare bene una porcheria.
Mi sono imbarcato in questo progetto perchè volevo fare esperienza con un giroscopio buono per aerei perchè ritengo che sia utile nelle riproduzioni, anche se quelle che ho fatto volano benissimo.
Sono testardo e finalmente ho capito come fare.
Il Gyro funziona benissimo ma è veramente complicato perchè le variabili sono troppe.C'è bisogno di una radio veramente avanzata che possa essere modificata in tutto(tipo di trasmissione ,passi per sec,vari tipi di BUS,PPM positivo o negativo,almeno due prese per satelliti,interruttori attivabili a volontà,etc.)
L'iGyro ha poi due tipi di guadagno,viene attivato solo da un input seriale,riconosce l'interruttore della ricevente solo se viene da un TX evoluto ,è difficile da settare in base alla posizione che ha nel modello e infine possiede un GPS che va settato a sua volta in base alla velocità .
La PWB ha avuto molte lamentele e pertanto è uscito l'Igyro Me che è molto più semplice.( non vale!)
Intanto può non utilizzare la porta seriale e ha un solo tipo di guadagno.
La porta serale infatti va bene ma molti per sicurezza utilizzano il doppio ingresso.Pensate se si interrompe l'unico contatto che comanda tutto! Inutile avere una RX 2.4, due batterie un interruttore intelligente, centraline amplificatori di segnale e così via. Forse con due RX il discorso è diverso.
L'i Gyro ME è più economico e non ha un piccolo video che pur bellissimo è complicato e complica ulteriormente.
Fa davvero impressione muovere il modello e vedere che i comandi contrastano nel senso opposto.
Ho scelto il peggiore dei miei modelli per provarlo.Se funziona con questo non esiste più un modello veramente critico.
Per quanto attiene al Tuo Buldog al quale faccio la corte da un pò aspetta se puoi che trovi un mezzo per trasportarlo.
Ciao
Marcello



che io sappia... ne ha 3.. o meglio 2 considerando la modalità Heading mode (e forse sono quelli che poi servono in effetti...)

dal manuale on line...

The iGyro 3e has two ranges which can be adjusted:

Range A, gain control 0% to +100%: by default this range only covers the Normal setting. The LEDs for all axes glow green.
Range B, gain control 0% to -100%: by default this range includes a Heading setting on aileron and elevator in addition to the Normal setting. The default setting for rudder is Normal only, i.e. no Heading.
-100% 0% +100%


... Example: - Switch position 1: gain ± 0%, gyro off - Switch position 2: gain +45%, gyro in Normal mode - Switch position 3: gain -40%, gyro in Heading mode
TJrc su Facebook

Immagine
Avatar utente
ramirez76
COLONNELLO
COLONNELLO
 
Messaggi: 2270
Iscritto il: dom apr 06, 2008 10:00 pm

Re: giroscopio croce e spero delizia!

Messaggioda Brunart » sab feb 28, 2015 7:04 pm

Ciao Marcello oggi sei andato al campo per provare il sistema?
io sono rientrato alle 16 ed era tardi per venire al campo
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
Avatar utente
Brunart
Maggiore
Maggiore
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm

Re: giroscopio croce e spero delizia!

Messaggioda Marcello » ven mar 13, 2015 5:06 pm

Caro Nino
avevo capito male è lo stesso del modello che possiedo(IGyro).
Credo che nel Igyro E manca solo il monitor.
Praticamente il normal gain è la sensibilità e serve quando il modello si sposta per il vento.
L'heading invece mantiene la traiettoria che gli viene data attivamente con i comandi.
Quando aumento il normal è più sensibile ,viene dato un colpetto contrario ma poi ritorna a zero automaticamente.
Con l'Heading invece il comando viene mantenuto fino a quando il modello non ritorna nella traiettoria che gli era stata data.
Bisogna trovare un compromesso tra i due.(l'ho messo per ora solo sul direzionale)
Vedremo sabato
Ciao
marcello
Avatar utente
Marcello
Tenente
Tenente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 08, 2008 10:00 pm


Torna a Radiocomandi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron